Dai 3 anni sino agli adulti, proponiamo laboratori, giochi, percorsi e attività educative di prevenzione e lotta allo spreco alimentare, con i seguenti obiettivi.
Sviluppare la consapevolezza e l’abilità degli studenti riguardo alle abitudini quotidiane che favoriscono il buon uso degli alimenti, in modo da ridurre lo spreco e creare un atteggiamento di solidarietà verso gli altri.
Ogni cosa al proprio posto
laboratorio
Impariamo a leggere le etichette e come conservare in frigo il cibo. Creiamo scatolini per la raccolta differenziata con il materiale di recupero.
2 ore, 40€
info&prenotazioni: Michela Manenti michela.manenti@coopnamaste.it tel. 3203884264
—
Ricicla Quiz
gioco
Gioco dell’Oca a tema ecologia e alimentazione sana e consapevole
1 ora, 20 €
info&prenotazioni: Michela Manenti michela.manenti@coopnamaste.it tel. 3203884264
—
EcoSPA
laboratorio
Riutilizziamo i prodotti alimentari scartati per creare prodotti per il benessere di viso e mani.
1 ora, 20 €
info&prenotazioni: Michela Manenti michela.manenti@coopnamaste.it tel. 3203884264
—
GreenArt
laboratorio artistico
Riutilizziamo i prodotti alimentari scartati per creare opere d’arte.
1 ora, 20 €
info&prenotazioni: Michela Manenti michela.manenti@coopnamaste.it tel. 3203884264
Io spreco zero
percorso didattico
Percorso per la consapevolezza dello spreco alimentare e la riduzione dei comportamenti correlati
4 ore, 100€
info&prenotazioni: Cinzia Bettinaglio cinziabettinaglio@ilcantiere.org tel. 035 773170
—
Dalla Terra alla tavola*
percorso didattico e laboratorio
Percorso di consapevolezza sulla relazione tra cibo e pianeta e sullo spreco alimentare. Presentazione dell’esperienza sul territorio della cooperativa I Sogni. Eventuale attivazione laboratoriale costruita ad hoc per la classe.
2 ore euro 50 (a seconda del laboratorio possibilità di aggiungere 1-2 ore)
info&prenotazioni: Agnese Merla agni.merla@gmail.com 3392753097
* anche per scuola primaria
Economy of Francesco
percorso didattico e laboratori
A partire dall’incontro sull’economia civile promosso da Papa Francesco, laboratori e approfondimenti con esperti under35 sui temi dell’ecologia integrale e dell’economia civile.
4 ore, 100€
info&prenotazioni: Stefano Remuzzi steremu@hotmail.it tel. 3492611130
—
Laudato si’
mostra
Mostra fotografica itinerante sui temi della seconda enciclica di Papa Francesco
4 ore, 100€
info&prenotazioni: Stefano Remuzzi steremu@hotmail.it tel. 3492611130
La proposta educativa è parte del progetto Dispensare, sostenuto dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo – bando Nuove economie di comunità.
La Dispensa Sociale è un servizio di Namasté soc. coop. sociale, in collaborazione con Ridò OdV
Questo sito è stato realizzato da Why Not, con il contributo di Fondazione Istituti Educativi di Bergamo – Bando Nuove economie di comunità.
nh