Sei una studentessa, uno studente universitario? Ti interessa approfondire – da un punto di vista accademico – la lotta allo spreco alimentare, il diritto al cibo, l’economia circolare?
La Dispensa Sociale (con il Re-Store e i laboratori educativi) sono un ottimo banco di prova per studiare, approfondire, fare ricerca dal micro al macro su queste tematiche. E puoi farlo agevolmente, grazie alle convenzioni già siglate da Namasté cooperativa sociale con diverse università.
Da Economia a Sociologia, da Agraria a Scienze dell’Educazione, dai nuovi master sul Food&Beverage a Psicologia dei consumi… crediamo che le tematiche della Dispensa Sociale siano interessanti sotto molti punti di vista.
Tesi di laurea triennale o magistrale, tirocini curricolari, project work singoli o di gruppo.
Per proporre la tua idea, scrivici a dispensasociale@coopnamaste.it, indicando anche l’Università alla quale sei iscritta/o.
Contrasto allo spreco alimentare: la redistribuzione delle eccedenze per promuovere l’accesso al cibo.
Autrice: Silvia Carrara
Master di I livello: Cibo e società: innovare pratiche, politiche e mercati alimentari
Università di Milano Bicocca
Anno accademico 2021/2022
Quanto vale la Dispensa Sociale?
Autori: Dario Buffoli, Silvia Cereda, Kirti Kumar, Bruna Merli
Laboratori d’impresa sostenibile, Dipartimento di Scienze Economiche
Università di Bergamo
Anno accademico 2022/2023
La Dispensa Sociale è un servizio di Namasté soc. coop. sociale, in collaborazione con Ridò OdV
Questo sito è stato realizzato da Why Not, con il contributo di Fondazione Istituti Educativi di Bergamo – Bando Nuove economie di comunità.
nh